15/7/2020
“OK Italia parliamone” intervista il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Israele
“Israele, ricerca e sviluppo per la crescita economica”
Massimo Maria Amorosini intervista per OK ITALIA PARLIAMONE il Presidente della Camera di...
14/7/2020
“OK Italia parliamone” intervista il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania
“Germania, enormi opportunità per il Made in Italy”
Massimo Maria Amorosini intervista per OK ITALIA PARLIAMONE il Presidente della Camera...
10/7/2020
Avviso di manifestazione di interesse
Pubblicato il 10 luglio 2020 l'avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di supporto specialistico e...
10/7/2020
Costarica, Guatemala, Repubblica Dominicana – Carta dei servizi integrati
Le Camere di Commercio Italiane della Costarica (CIC), del Guatemala (CAMCIG) e della Repubblica Dominicana (CCDI), in seguito all’emergenza...
9/7/2020
Sotto le stelle in piazza grande - Il Mediterraneo delle città tra Italia e Spagna
Lo scorso 29 giugno, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona e la Camera di Commercio Italiana Barcellona in collaborazione con...
[Stampa]
31° RAPPORTO ITALIA – Eurispes: il ruolo delle CCIE
Presentato da Eurispes, ente privato che opera nel campo della ricerca politica, economica e sociale, il Rapporto Italia 2019, giunto quest’anno alla 31ᵃ edizione.
L’edizione 2019 contiene, per la prima volta, una sezione dedicata al ruolo delle CCIE come peculiare soggetto di internazionalizzazione e di raccordo delle comunità di affari operanti all’estero.
Il Rapporto ruota attorno a 6 temi centrali, illustrati attraverso altrettanti saggi e schede fenomenologiche e affronta temi che l’istituto Eurispes ritiene rappresentativi, anche se non esaustivi, dell’attuale condizione politica, economica e sociale del nostro Paese.
Le tematiche individuate per il Rapporto Italia 2019 sono:
Pubblico/Privato • Sovranismo/Mondialismo • Lavoro/Tecnologia • Identità/Differenza • Realtà/Rappresentazione • Sicurezza/Insicurezza
Il Rapporto è arricchito da indagini campionarie relative a: la fiducia nelle Istituzioni, l’opinione sull’operato del Governo, la situazione economica delle famiglie e i consumi, il mondo del lavoro, l’euro e l’Europa, l’opinione sui temi etici, il testamento biologico e il fine vita, il gioco con vincita in denaro, il rapporto dei cittadini con la televisione pubblica, il mondo degli animali, le nuove abitudini alimentari e la sensazione di sicurezza dei cittadini.
Per consultare la sezione dedicata alle CCIE, intitolata “Internazionalizzazione 4.0 tra glocalizzazione e reti: il contributo delle Camere di commercio italiane all’estero”, clicca qui
TAGS: