15/7/2020
“OK Italia parliamone” intervista il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Israele
“Israele, ricerca e sviluppo per la crescita economica”
Massimo Maria Amorosini intervista per OK ITALIA PARLIAMONE il Presidente della Camera di...
14/7/2020
“OK Italia parliamone” intervista il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania
“Germania, enormi opportunità per il Made in Italy”
Massimo Maria Amorosini intervista per OK ITALIA PARLIAMONE il Presidente della Camera...
10/7/2020
Avviso di manifestazione di interesse
Pubblicato il 10 luglio 2020 l'avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di supporto specialistico e...
10/7/2020
Costarica, Guatemala, Repubblica Dominicana – Carta dei servizi integrati
Le Camere di Commercio Italiane della Costarica (CIC), del Guatemala (CAMCIG) e della Repubblica Dominicana (CCDI), in seguito all’emergenza...
9/7/2020
Sotto le stelle in piazza grande - Il Mediterraneo delle città tra Italia e Spagna
Lo scorso 29 giugno, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona e la Camera di Commercio Italiana Barcellona in collaborazione con...
[Stampa]
III Edizione della Guida agli investimenti in Bulgaria
Pubblicata la nuova Guida agli investimenti in Bulgaria, uno strumento informativo utile e agevole rivolto ai tanti soggetti imprenditoriali italiani che decidono di relazionarsi con un mercato dall’enorme potenziale di sviluppo e crescita economica. Questa III edizione si presenta con una veste grafica rinnovata accogliendo contenuti aggiornati, informazioni integrate sul quadro macroeconomico del Paese e dati sui rapporti economici bilaterali.
La pubblicazione si compone di tre sezioni ben distinte dove sono descritti: il Sistema Italia in Bulgaria, l’analisi generale dedicata all’investimento nel Paese con particolare riferimento alle significative relazioni economiche e commerciali tra l’Italia e la Bulgaria (l’Italia mantiene la seconda posizione tra i partner commerciali Ue della Bulgaria, con una quota del 12,3% dopo la Germania e prima della Romania, con un interscambio pari a 3,6 miliardi di euro, in crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2017), al quadro normativo fiscale bulgaro, al sistema societario di diritto commerciale, insieme a molti altri elementi utili per le attività d’impresa. All’interno della Guida viene fornita inoltre, una panoramica sui costi d’impresa, sui Fondi strutturali e di investimento europei a disposizione delle aziende e sugli altri programmi a supporto degli investimenti.
Infine, sono analizzati i principali settori di interesse economico e produttivo che presentano opportunità commerciali e di investimento: agroalimentare, meccanica e metalmeccanica, turismo, legno e mobili, chimica e farmaceutica, ICT e outsourcing, logistica intermodale, elettronica ed elettrotecnica per concludere con il tessile e calzaturiero.
Sono questi i temi al centro della III edizione della Guida agli Investimenti in Bulgaria, un progetto editoriale ideato e sviluppato dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria dal 2012 fino al 2015, anno in cui è diventato iniziativa di comunicazione congiunta a cura di tutti gli attori del Sistema Italia nel Paese; un vero e proprio vademecum dedicato a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la loro conoscenza di un mercato in costante crescita.
Guardare oltre ai confini nazionali rappresenta sempre un grande cambiamento. Imprenditori, investitori e operatori italiani necessitano quindi di un costante supporto, assistenza avanzata e accompagnamento nel loro percorso di internazionalizzazione.
Clicca qui per visionare la versione elettronica della Guida agli Investimenti.
In caso di interesse a ricevere la copia cartacea, scrivere a pr@camcomit.bg Tel: +359 2 846 32 80.
TAGS: